MOTOCAVALCATA DELLE TERRE NERE 2025

Edizione numero 14 per la Motocavalcata delle Terre Nere “Memorial Rocco Loreto” di Sant'Agata di Puglia organizzata dal Motoclub 6 Cilindri.

Edizione da record per la Motocavalcata delle Terre Nere di Sant’Agata di Puglia (Foggia) con oltre 400 pilotial via di una degli eventi di enduro più importanti d’Italia.

Un percorso rinnovato nel giro  e la consueta ospitalità offerta da tutto il paese per quello che oramai è un vero e proprio week end di festa.

Ed in effetti quello che mi sorprende ogni volta (questa è la mia terza partecipazione consecutiva) è la grande solidarietà che c’è tra gli abitanti di questo bel paese, coesi nell’aiutare e sostenere gli uomini del Moto Club 6 Cilindri per rendere speciale questo evento.

Qua di seguito qualche scatto realizzato da Tita di Moto In Foto

Purtroppo al meteo non si comanda e dopo una mattinata di tempo variabile, dalle 14 in poi, a causa di un forte temporale, la seconda parte del giro dopo il ristoro è stata saltata da quasi tutti i partecipanti a causa della forte pioggia.

Un vero peccato perché il maltempo ha in parte vanificato il grande lavoro svolto nelle settimane precedenti dagli uomini del Moto Club ma non ha tolto agli enduristi l’entusiasmo ed il divertimento di esserci!

Qualcosa di nuovo

Quest’anno in compagnia dell’amico videomaker Paolo, che mi ha assistito durante il weekend pugliese, ho avuto l’opportunità di poter raccontare qualcosa in più rispetto al giro di enduro della motocavalcata. 

Insieme abbiamo realizzato un nuovo format qualitativo di video andando a scoprire anche il lato più turistico di Sant’Agata di Puglia.

Tutto questo è stato reso possibile grazie alla disponibilità di alcuni ospiti d’eccezione:  Pasquale Chirico, rappresentante del Moto Club 6 Cilindri, Pietro Bove sindaco, Pompea Russo guida turistica e nonna Gaetana Danza che per l’occasione ci ha aperto le porte di casa preparando la tipica pasta pugliese fatta a mano.

Sapori e tradizioni di una volta che in questo piccolo borgo della provincia di Foggia sono fortunatamente ancora vive!

Come dico sempre l’enduro è una forma alternativa di turismo e questa motocavalcata, grazie anche al supporto dell’attuale amministrazione comunale, ne è davvero un bell’esempio. Continuate così e ci vediamo il prossimo anno.

TAPPOST!

Buon Enduro a tutti.

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? CONDIVIDILO SUI TUOI SOCIAL

Facebook
Twitter
LinkedIn

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Seguimi su Youtube

POTREBBERO INTERESSARTI

CONTATTAMI​

COMPILA IL FORM E SARAI RICONTATTATO